Il sesto senso nella danza e nello Yoga

Il sesto senso nella danza e nello Yoga

Una delle caratteristiche che contraddistingue un danzatore è la capacità di “sentire” il corpo ed averne una maggiore consapevolezza.  Questa capacità prende il nome di propriocezione, o anche “cinestesia” metaforicamente chiamata anche come “sesto senso”,...
Yin Yoga

Yin Yoga

Lo Yin Yoga è uno stile di Yoga codificato negli USA verso la fine del secolo scorso da Paul Grilley; rappresenta una sintesi di Medicina Tradizionale Cinese, āsana dello Yoga e studio dell’anatomia con particolare enfasi sulla Fascia. La base teorica affonda le...
Perineo e Pavimento Pelvico

Perineo e Pavimento Pelvico

Anatomicamente si definisce “Perineo” o “Pavimento Pelvico” la porzione anatomica che appoggiamo al sellino della bicicletta. Secondo alcuni autori il Pavimento Pelvico rappresenta la componente muscolare della zona interessata, secondo altri esclusivamente la...
Yoga in gravidanza

Yoga in gravidanza

Il corpo che cambia: perché praticare Praticare yoga preparto può aiutarti ad affrontare al meglio il grande cambiamento fisico e mentale a cui vai incontro nascendo per la prima volta, come scrive Osho, come madre. Come avrai notato in gravidanza aumentano la...
Yoga per lo sport

Yoga per lo sport

“Lo yoga è uno sport?” La risposta è no, lo yoga non è uno sport.  Tuttavia, il legame che unisce queste due realtà è fortissimo, in quanto la pratica dello yoga è in grado di influenzare notevolmente le performance sportive.  E non mi riferisco soltanto a...
Yoga per bambini

Yoga per bambini

Lo yoga per i piccoli è un’avventura magica, difficile da rendere attraverso il linguaggio, è un’esperienza da vivere. Tenterà comunque nelle prossime righe di spiegarla in modo esaustivo sottolineando fin d’ora che non si tratta di un’imitazione dello Yoga per...